Anticipazioni, recensioni,
novità, le convenzioni della
Carta Fedeltà: tutte le
notizie dal mondo dei libri e
dalla Libreria Laterza nella tua email.
Felice Blasi
Introduzione alla Ecole barisienne
2007, collana Tracce [17], pp. 142, € 9,00
Scavando tra libri fuori catalogo, riviste consunte, e nei ricordi di alcuni protagonisti, è qui ricostruita per la prima volta un'esperienza intellettuale e politica dimenticata, forse sconfitta, ma che partendo da Bari ha coinvolto negli anni Settanta decine di persone, per ramificarsi sotto traccia nel Mezzogiorno e in tutta la sinistra italiana. E riemergono ambizioni teoriche fortissime, una voglia di protagonismo, di partecipare alla storia nazionale liberandosi dalle angustie di un Sud condannato alla emarginazione e al provincialismo. Un libro che apre una discussione a più voci sul passato, le generazioni, le crisi, e sull'idea di una democrazia nuova da inventare ancora una volta.
Felice Blasi (1972) è collaboratore del «Corriere del Mezzogiorno», dorso pugliese del «Corriere della Sera», dal 2001, occupandosi di critica storica e politica, nonché di scienze economiche e socia